La Chiesa Madonna della Fontana - Sannazzaro de' Burgondi

Vai ai contenuti
La Chiesa Madonna della Fontana

La costruzione del Santuario della Madonna della Fontana fu iniziata nel 1710 e completata nel 1786. Un tempo si trovava al limite dell'abitato, oggi è parte integrante del paese.
E' collegato alla tradizione di un miracolo della Vergine, che avrebbe fatto scaturire l' acqua dalla roccia. Una chiesa dedicata alla Madonna doveva esistere già nel XV - XVI secolo a valle; ricostruita una prima volta nel '600 dopo un 'inondazione, rovinò di nuovo nel 1705: i popolani riuscirono a salvare solo l'immagine della Vergine. Fu decisa allora la costruzione del nuovo edificio dove fu trasportata la Sacra Raffigurazione
Preceduta da un ombroso giardino conchiuso e da una gradevole fontana, la facciata neoclassica si staglia alta nelle sue pulite linee con il superbo frontone sostenuto da semicolonne ioniche su alti plinti e il rilucente mosaico moderno che rappresenta la Vergine.
L' interno, ad aula unica, è arricchito da quattro pale d' altare settecentesche ai lati e da una vivace decorazione ad affresco che si snoda lungo gli archi delle nicchie e sulle pareti con un esuberante repertorio di motivi ornamentali, interrotti solo da medaglioni.
Il gusto rococò si rivela nello splendore dei marmi policromi dell'altar maggiore, al cui centro è incastonato l'affresco che rappresenta la Vergine, databile forse al XVI secolo, ma ampiamente ridipinto.

Copyright © 2023 Romano Tassini. Tutti i diritti sono riservati.
Created with WebSite X5 Evo 2022
Web Design Romano Tassini

Le foto di Paola

Torna ai contenuti